Trattamento CORPO
-
Spedizione gratuita: Su tutti gli ordini in 48h a partire da €49

Trattamento CORPO
Prodotti inclusi nel trattamento

Crema Rassodante Elasticizzante Corpo
La Crema Rassodante Elasticizzante Corpo è un'emulsione rassodante a base di ingredienti naturali che aiuta a migliorare l'aspetto della pelle del corpo, nutrendola e rendendola più elastica. In solo due o tre settimane di utilizzo regolare si può ottenere una pelle visibilmente rassodata e con smagliature meno visibili.

Crema Lenitiva Corpo
La Crema Lenitiva Corpo contiene estratto di Calendula, emollienti vegetali, xantofilla, vitamina E e olio essenziale di Camomilla per aiutare a idratare, ammorbidire e rendere elastica la pelle del corpo. È particolarmente indicata per lenire le irritazioni e gli arrossamenti della pelle, offrendo un sollievo immediato. La crema è pensata per essere usata quotidianamente per mantenere la pelle del corpo sana e idratata.
Ingredienti principali

Carnosina
La carnosina è un composto naturale presente in alcuni alimenti, come la carne di manzo e di pollo, ma il suo contenuto è generalmente basso. La carnosina viene anche prodotta naturalmente dal nostro corpo, ma la sua produzione diminuisce con l'età.
La carnosina è un dipeptide composto da due aminoacidi, l'istidina e la beta-alanina. E' stato scoperto che ha proprietà anti-invecchiamento poichè è un antiossidante, protegge le cellule dai danni causati dai radicali liberi e migliora la funzione delle cellule.
In ambito cosmetico la carnosina ha dimostrato di essere efficace in creme o prodotto anti-age, poiché aiuta a migliorare l'elasticità della pelle, a ridurre le rughe e ad aumentare la produzione di collagene, proteina responsabile della tonicità e dell'elasticità della pelle.
(Fonte: "Carnosine: a versatile anti-ageing peptide" pubblicato sull'International Journal of Molecular Sciences).

Alga Aosa
L'alga Aosa, nota anche come Alga Undaria Pinnatifida, è un'alga bruna che cresce naturalmente nell'oceano Pacifico. E' comunemente utilizzata in cucina come alimento tradizionale in Giappone, ma è anche utilizzata in biocosmecetuica per le sue proprietà nutrienti per la pelle.
Quest'alga è utilizzata per le sue proprietà idratanti ed emollienti. E' ricca di minerali come il calcio, il ferro e il magnesio, vitamine come la vitamina A, vitamina C, vitamina E, aminoacidi e polisaccaridi, tutti elementi essenziali per mantenere la pelle idratata e sana. L'alga Aosa è anche ricca di antiossidanti, che aiutano a proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi e dalle radiazioni UV.
Inoltre ha proprietà rigeneranti, tonificanti e leviganti per la pelle, aiuta a migliorare l'elasticità e a ridurre le rughe.
(Fonte: "Chemical composition, antioxidant and anti-inflammatory activities of Undaria pinnatifida polysaccharides" pubblicato sull' International Journal of Biological Macromolecules.)

Calendula
La calendula viene estratta dai fiori della pianta è viene utilizzata nei nostri prodotti biocosmeceutici per le sue proprietà lenitive, idratanti e calmanti. È particolarmente adatta per la cura della pelle irritata o infiammata, come quella del viso. La calendula è anche ricca di antiossidanti e ha proprietà anti-infiammatorie, rendendola utile per trattare la pelle secca, screpolata e stressata. Inoltre, può aiutare a ridurre l'apparenza delle rughe e a prevenire i segni dell'invecchiamento.
(Fonte: "Calendula officinalis: a review of its traditional uses, phytochemistry, and pharmacology" di N. Anwer, M.N. Khan, M.A. Abbasi, N. Dur-e-Shahwar e M. Khalid, pubblicato su "Journal of Ethnopharmacology" nel 2010.)

Xantofilla
La xantofilla è un ingrediente comunemente utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e schiarenti. Si tratta di un composto chimico presente in alcuni vegetali, come le cipolle, i cavoli e i mirtilli, che viene estratto e utilizzato come additivo per conferire ai prodotti cosmetici proprietà anti-invecchiamento e schiarenti.
La xantofilla è spesso presente in creme per il viso, lozioni per il corpo, sieri e altri prodotti per la cura della pelle. Ha la capacità di ridurre l'aspetto di macchie scure e di uniformare il tono della pelle, rendendola più luminosa e giovane. Inoltre, agisce come antiossidante, proteggendo la pelle dai danni causati dai radicali liberi e dall'inquinamento ambientale.
(Fonte: "Xantofilla come agente schiarente della pelle: una revisione della letteratura" di S.M. Naeem et al., pubblicato sulla rivista "Clinical, Cosmetic and Investigational Dermatology" nel 2018).